Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

a pari condizioni

См. также в других словарях:

  • pari — 1pà·ri agg.inv., avv., s.m. e f.inv. FO 1. agg.inv., uguale, equivalente dal punto di vista qualitativo o quantitativo o in relazione a una determinata caratteristica: essere pari di peso; avere pari oneri e pari onori, trovarsi in pari… …   Dizionario italiano

  • pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …   Enciclopedia Italiana

  • scambiare — scam·bià·re v.tr. AU 1. prendere per altro, identificare erroneamente, confondere: scambiare il sale con lo zucchero, ho scambiato Marco per suo fratello | prendere, sostituire per errore o per distrazione: al guardaroba mi hanno scambiato l… …   Dizionario italiano

  • uguale — (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus uguale, piano, equo ]. ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la prep. a : quel gattino è proprio u. alla madre ]… …   Enciclopedia Italiana

  • clima — 1clì·ma s.m. 1. FO insieme delle condizioni atmosferiche di una regione considerate in relazione a lunghi periodi di tempo: clima freddo, caldo, secco, umido, piovoso 2a. CO fig., insieme di condizioni psicologiche, politiche, culturali e sim.… …   Dizionario italiano

  • Italĭen — (lat. u. ital. Italia, franz. Italie, engl. Italy), Königreich, die mittlere der drei Halbinseln Südeuropas (hierzu 3 Karten: Übersichtskarte, nördliche Hälfte und südliche Hälfte von Italien). Lage, Meeresküste. In der südlichen Hälfte der… …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • ceteris paribus — cè·te·ris pà·ri·bus loc.avv., lat. BU a parità d altre condizioni, restando invariate tutte le altre circostanze {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. ceteris paribus propr. essendo pari le altre cose …   Dizionario italiano

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …   Dizionario italiano

  • male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …   Dizionario italiano

  • saturo — sà·tu·ro agg. TS chim. 1. di composto organico in cui gli atomi di carbonio sono uniti tra loro con legami semplici 2. di soluzione, che contiene disciolta una quantità di sostanza pari alla solubilità di questa in un dato solvente Contrari:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»